Per chi è interessato a conoscere da vicino il mondo degli uccelli, sarà un’occasione da non perdere il primo corso di “Birdwatching e introduzione all’ornitologia” organizzato da Ardea Onlus e Parco Regionale del Matese, in programma da novembre a gennaio con un calendario già pronto. Un modo per approfondire l’ornitologia e avvicinarsi così alle nozioni principali per il riconoscimento dei volatili nel loro ambiente naturale. Gli incontri avranno luogo nella sede del Parco Regionale a San Potito Sannitico.
Per ogni informazioni ci si può rivolgere ai numeri 349.67.52.761 – 348.17.49.558 o scrivere all’indirizzo ardeaonlus@gmail.com. Oltre ai costi per l’iscrizione (50 euro), anche le spese per le escursioni sono a carico dei partecipanti.
Il Programma
05 nov. INTRODUZIONE AL CORSO E AL TEMA DELL’ORNITOLOGIA. Relatore Rosario Balestrieri
12 nov. L’AVIFAUNA ACQUATICA. Relatore Davide De Rosa
20 nov. Escursione alle aree umide delle Mortine e Capriati (Ce)
26 nov. I RAPACI DIURNI E NOTTURNI. Relatore Marcello Giannotti
03 dic. I PASSERIFORMI.Relatore Ottavio Janni
11 dic. Escursione presso il Lago Matese (Ce)
17 dic. L’AVIFAUNA URBANA. Relatore Mark Walters
18 dic. Ecursione presso l’Oasi dei Variconi (Ce)
13 gen. PRESENTAZIONE DI LAVORI ORNITOLOGICI E CONSEGNA DEGLI ATTESTATI