Home Curiosità Immigrati. Le regioni dove vivono meglio

Immigrati. Le regioni dove vivono meglio

772
0

Toscana, Umbria e Friuli i luoghi della migliore integrazione sociale

Le regioni che offrono agli immigrati le migliori condizioni di inserimento socio-occupazionale, quindi alti livelli di integrazione sociale, sono il Friuli Venezia Giulia, la Toscana e l’Umbria. Le province più virtuose sono invece Trieste, Prato, Reggio Emilia. Gli immigrati vivono meglio nei piccoli centri “a dimensione d’uomo”, dove i ritmi di vita sono meno frenetici e competitivi, i rapporti sociali meno anonimi, le relazioni umane più immediate e c’è meno burocrazia. E’ quanto emerge, in sintesi, dall’VIII rapporto sugli indici di integrazione sociale degli stranieri in Italia del Cnel, presentato oggi a Roma. La ricerca, curata dal Centro studi e ricerche Idos valuta il grado di attrattività di province e regioni sulla popolazione straniera e il livello complessivo di inserimento sociale e occupazionale degli immigrati. Tra le regioni, il grado maggiore di attrattività per incidenza numerica, densità e stabilità e appartenenza familiare è in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Lazio. Le migliori condizioni di inserimento sociale, che riguardano servizi di welfare (la casa e l’istruzione superiore) e il grado di radicamento nel tessuto sociale si registrano però in quattro regioni medio-piccole: Friuli (71,6), Umbria (70,5), Marche (69,0) e Trentino Alto Adige (67,4). Nelle province i valori più alti si rilevano a Trieste (69,9), Vicenza (69,8) e Palermo (69,6). Le città dove gli immigrati vivono peggio sono Napoli al 92° posto, Roma al 95°, Milano, Venezia al 98° e Torino al 99°. Riguardo all’accessibilità al mercato immobiliare, in Italia il costo d’affitto medio di una casa di 50 mq in zona periferica incideva, nel 2008, per oltre un terzo (35,4%) del reddito pro capite della popolazione straniera extra Ue a 15 Stati (circa 11.000 euro annui). Per gli italiani pesava poco più di un quinto (21,5%) sul reddito medio pro capite. I livelli di maggiore accessibilità al mercato delle locazioni da parte degli immigrati si registrano dunque in Friuli (22,3%), Marche (26,1%), Umbria (27,7%) e Molise (27,9%). Assolutamente “proibitivi” i costi medi di locazione nel Lazio (55,4%) e in Campania (51,9%). Il rapporto valuta anche la percentuale di figli di immigrati iscritti al liceo, un fattore che presuppone la continuazione degli studi a livello universitario, quindi un migliore inserimento socio-occupazionale della famiglia. Nelle regioni le più alte quote di liceali stranieri sono in Sardegna (35,4%), Campania (32,0%) e Trentino (30,3%). In coda il Veneto (13,7%) e l’Emilia Romagna (13,4%), perché “in queste aree la cultura del lavoro efficientista – osserva il rapporto -, sostenuta da concrete opportunità occupazionali e di guadagno, investe precocemente i giovani autoctoni e immigrati, ponendosi in alternativa al proseguimento degli studi superiori”. Occupazione in tempi di crisi: mentre il dato complessivo su tutti i lavoratori è negativo, con 93 assunti ogni 100 rapporti di lavoro cessati, l’occupazione degli immigrati ha tenuto: nel 2009 gli avviamenti al lavoro sono stati 1.356.301, a fronte di 1.342.205 rapporti cessati, con un saldo positivo di 101,1. Le regioni italiane che nel 2009 hanno offerto agli immigrati le migliori condizioni di inserimento occupazionale sono state: Toscana (69,7), Emilia Romagna (69,6) e Friuli (69,5), distaccando sensibilmente i tradizionali poli lavorativi di Lombardia, Veneto, Lazio e Piemonte. Un capitolo importante è l’imprenditoria straniera in Italia, un fenomeno “in costante crescita”: su un totale nazionale di 6.085.105 titolari d’impresa nel 2009, quelli di cittadinanza estera erano 216.382, pari al 3,6% del totale. Eccezionale è il caso di Prato, in cui gli imprenditori esteri (cinesi, nella fattispecie) rappresentano addirittura il 21,5% del totale locale. Acquisizioni di cittadinanza: con appena 22.869 casi nel 2009 di naturalizzazione dopo dieci anni di residenza continuativa, pari a 5,40 ogni 1.000 residenti stranieri, l’Italia conferma quanto i canali di acquisizione “fisiologica” della cittadinanza previsti dall’attuale legge (91/92), finiscano per rappresentare, denuncia il rapporto, “una strettoia oltremodo difficile da superare”. (fonte www.agensir.it)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.