Home Chiesa e Diocesi Ad Alife è “CineCena in terrazza”, la proposta estiva della parrocchia Santa...

Ad Alife è “CineCena in terrazza”, la proposta estiva della parrocchia Santa Maria Assunta

Come l'arte cinematografica può rendersi occasione di crescita spirituale ed umana; dibattito sui contenuti di film noti o meno conosciuti

574
0

La proposta estiva della parrocchia Santa Maria Assunta-Cattedrale di Alife esce dai luoghi di sempre, dagli spazi quotidiani e più familiari alla comunità e si trasferisce in terrazza. Si tratta di “CineCena in terrazza” l’iniziativa promossa da don Pasquale Rubino e don Emilio Salvatore che coniuga formazione cristiana e cultura, condivisione e convivialità.
Il terrazzo della casa parrocchiale nel cuore della città, affaccio sul versante sud di Alife, ogni fine settimana diventa piccolo cineforum all’aperto: pellicole note e meno note si trasformano in occasione per riflettere su temi quali fede e scelte vita e come intorno ad essi ruoti l’umanità di uomini e donne di ogni generazione fatta di ordinaria quotidianità percorsa da imprevisti, arricchita da relazioni, fondata su domande e talvolta su dubbi o paure ma anche visioni, desideri, progetti…
Si comincia sabato 22 giugno alle 21.00 con Courageous film del 2011 del regista statunitense Alex Kendrick, vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes del 2012. Storia che parla di fede, di lavoro, di visioni diverse e contrapposte della vita, ma è soprattutto riflessione sul valore della paternità secondo Dio. Un crescendo di relazioni, di maturazione umana e spirituale quella che coinvolge i quattro protagonisti, nella vita poliziotti (Scarica la locandina del primo appuntamento).

La complessità del cinema (linguaggi, dialoghi, silenzi, suoni, tecniche che superano il tecnicismo e diventano relazione tra lo schermo e il pubblico) è da sempre coinvolgimento emotivo e spirituale; la settima arte, anche nelle sue arterie profane, conserva quel sacro che impone al termine di ogni visione una domanda di senso, una provocazione su cui – nel caso della parrocchia alifana – si cercherà il dibattito e la condivisione. Ma Courageous è una pellicola volutamente cristiana (terza per incassi dopo i film ‘cristiani’ come La passione di Cristo e la saga Le cronache di Narnia): nelle intenzioni del suo regista – un pastore battista – la dichiarata scelta di ri-unire l’uomo a Dio e gli uomini tra loro.
(Scarica la locandina del primo appuntamento).

La proposta settimanale verrà comunicata tramite i social e il sito internet parrocchiale.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.